4 Dicembre 2023

Articles Posted by Southsardinia.com Sardinianews.it

MIF

by on 26 Novembre 2023 0

Mai abbastanza si racconta del lavoro delle donne, ancora meno nei musei, come luoghi deputati alla conservazione, fruizione e valorizzazione delle testimonianze della nostra storia, arte e tradizione. Raramente troviamo musei al femminile dove il racconto, la rappresentazione, l’interpretazione del percorso museale, rispecchia storie di donne, della loro fatica, dedizione e creatività.

Il museo dedicato a “Donna Francesca Sanna Sulis” imprenditrice e benefattrice, con origine a Muravera e attività a Quartucciu,  è un piccolo esempio d’inversione verso un museo al femminile. Un museo partecipato, questa è stata la scelta museologica che sin dalla sua istituzione, nel 2004, ha prevalso su altre, cioè un museo “della e per la collettività” nel quale sono gli abitanti  del Sarrabus a raccontare la propria storia e tradizioni, attraverso i preziosi antichi tesori di saperi e manufatti che tutelano, salvaguardano e tramandano da generazioni. La radice di questo racconto prende spunto dalla storia di Donna Francesca Sulis, un simbolo per il museo, un simbolo per tutte le donne della Sardegna protagoniste della propria intraprendenza imprenditoriale, artigianale, professionale. E’ dunque il lavoro al femminile che il museo intende rappresentare, un lavoro che si evolve anche nelle attività tradizionali artigianali come la tessitura, la bachicoltura, il ricamo, la tintura dei tessuti, il macramè, la realizzazione delle candele. Il museo, nel nuovo allestimento realizzato grazie al programma della Regione Sardegna finalizzato a dare piena attuazione al Sistema Regionale dei Musei, resterà uno spazio aperto al continuo racconto del lavoro al femminile, un museo vivo in cui, attraverso laboratori didattici, dimostrazioni e il continuo dialogo con la comunità, sarà protagonista il saper fare delle donne sarde di ieri e di oggi.

Continua

Muravera da visitare

by on 20 Novembre 2023 0

Natura, cultura, archeologia, gastronomia e tradizione si incontrano tutte nel cuore di Muravera, mostrandosi fiere e sognanti ai visitatori che ogni anno la scoprono. E’ un ecosistema equilibrato quello che vive nel territorio muraverse, che offre al visitatore paesaggi e panorami vari, suggestivi, inaspettati e selvaggi, tutti da fotografare. Il tour potrebbe partire dalla visita […]

Continua

Muravera: un po’ di storia

by on 17 Novembre 2023 0

Per chiunque visiti la bella Costarei, è d’obbligo avere qualche nozione della storia muraverese, dato che a conoscerne il passato sarà più semplice apprezzarne il presente ed immaginarne il futuro. E’ probabile che un tempo Muravera si affacciasse direttamente sul mare, e quasi certamente a causa delle costanti aggressioni provenienti dal mare si sia ritirata […]

Continua
EnglishItalianoNederlandsFrançaisDeutschNorskPolskiРусскийSlovenščinaEspañolSvenska