Natura, cultura, archeologia, gastronomia e tradizione si incontrano tutte nel cuore di Muravera, mostrandosi fiere e sognanti ai visitatori che ogni anno la scoprono. E’ un ecosistema equilibrato quello che vive nel territorio muraverse, che offre al visitatore paesaggi e panorami vari, suggestivi, inaspettati e selvaggi, tutti da fotografare. Il tour potrebbe partire dalla...
ContinuaIl territorio che oggi appartiene a Muravera, cosi come ci testimoniano i ritrovamenti archeologici del complesso megalitico di Piscina Rei e il Nuraghe Scalas, è stato abitato fin dal 5000 a.C. Da principio fu oggetto di insediamento da parte di Fenici e Punici e divenne solo poi dominio di Roma. Alla caduta dell’impero, Muravera...
ContinuaPer chiunque visiti la bella Costarei, è d’obbligo avere qualche nozione della storia muraverese, dato che a conoscerne il passato sarà più semplice apprezzarne il presente ed immaginarne il futuro. E’ probabile che un tempo Muravera si affacciasse direttamente sul mare, e quasi certamente a causa delle costanti aggressioni provenienti dal mare si sia...
ContinuaLa vocazione turistica più conosciuta della Sardegna è certamente balneare, le sue coste rocciose, i suoi arenili bianchi, il suo mare variegato, sono noti e apprezzatissimi. La vera anima sarda, però, è altrove, è nelle sue montagne, nei suoi boschi profumati, nelle sue foreste ombrose, nei suoi pascoli, dove ancora s’incontrano i pastori con...
Continua