4 Dicembre 2023

Sardegna e formaggi: il pecorino sardo

By on 1 Marzo 2009 0 4958 Views


Fra i prodotti più gustosi
che il visitatore avrà la possibilità di assaggiare in Sardegna è da annoverare senza ombra di dubbio il Pecorino, quello sardo per davvero. Castiadas a forte vocazione pastorale conosce un’ottima produzione annuale di formaggi e soprattutto di pecorino che durante la stagione calda viene apprezzato da visitatori provenienti da ogni parte del mondo.

Chiaramente il Pecorino non è l’unico formaggio che in Sardegna viene prodotto, esistono infatti tipologie ben più di nicchia, ma si tratta in ogni caso del prodotto caseario dell’isola che più di altri si è fatto strada sul mercato mondiale, arrivando addirittura a stregare i palati degli americani e a sorpresa dei francesi. Insieme al pecorino sardo ogni anno vengono esportate quantità notevoli di freschissima ricotta molto apprezzata per le sue qualità organolettiche.

Dal 1996 il pecorino ha ottenuto il marchio di prodotto DOP; si tratta dunque di un prodotto a Denominazione di Origine Protetta e per ottenere il sudato blasone il formaggio deve essere prodotto esclusivamente con latte di pecora intero. Ad oggi il gusto fin troppo deciso del formaggio viene mediato anche grazie all’integrazione di latte di mucca, che lo rende un prodotto apprezzabile da più persone.

Il pecorino conosce principalmente due versioni; questo infatti potrà essere distribuito fresco o stagionato e le differenze di gusto fra le due varianti sono notevoli. Il primo detto anche dolce dovrà maturare in ben 20 – 60 giorni di riposo a seconda del clima e il suo colore è bianco e l’aspetto morbido. Molto diverso è quello stagionato dalla pasta decisamente più dura e dal colore che ricorda molto da vicino il giallo paglierino. E’ detto anche forte, dovrà stagionare per almeno 120 giorni e viene usato soprattutto per condire primi piatti quali ad esempio i malloreddus alla campidanese.

Entrambe le tipologie sono comunque eccellenti se si conta che il bestiame da cui il latte viene estratto pascola in terreni con tassi di inquinamento praticamente nulli.

Vacanze_a_Costa_Rei_Muravera_229

EnglishItalianoNederlandsFrançaisDeutschNorskPolskiРусскийSlovenščinaEspañolSvenska